Miglioramento Sismico del Casale a Ciliano, Torrita di Siena
HeyHome ha realizzato il progetto di miglioramento sismico di un casale in muratura, sito in località Ciliano, Torrita di Siena, con una superficie complessiva di circa 813 m². L’obiettivo è stato quello di incrementare la sicurezza sismica dell’edificio in conformità con le normative vigenti (NTC 2018 ed Eurocode 8), attraverso interventi mirati al rinforzo delle murature portanti, all’installazione di controventi e al consolidamento dei collegamenti strutturali.
Si parte da una stima del peso dell’edificio e dalla determinazione della forza sismica di progetto:
Quindi, il peso totale dell’edificio è:
Utilizzando un coefficiente sismico Cs = 0,2 (valido per l’area), la forza sismica (base shear) è:
Per aumentare la resistenza sismica e la ductilità del casale, sono stati previsti i seguenti interventi:
Applicazione di intonaco armato e/o l’inserimento di fasci in fibra di carbonio per aumentare la resistenza in taglio.
La capacità in taglio della muratura si può stimare con:
Ad esempio, per una parete con spessore t = 0,3 m e altezza h = 3 m:
Posizionamento di elementi controventanti in acciaio nei punti critici per la trasmissione dei carichi sismici.
La capacità del controvento in acciaio si stima con:
Quindi, R_acciaio = 500 mm² × 250 N/mm² = 125.000 N = 125 kN.
Verifica e, se necessario, rinforzo delle fondazioni per garantire una distribuzione uniforme dei carichi sismici.
Miglioramento dei collegamenti tra muratura e solai mediante l’inserimento di tiranti o staffe, per garantire l’integrità strutturale durante l’azione sismica.
Il progetto è stato studiato affinché la somma delle capacità di resistenza dei rinforzi (V_m + R_acciaio e ulteriori contributi dai rinforzi dei collegamenti) superi la forza sismica di progetto V = 2,439 kN, garantendo così un adeguato margine di sicurezza.
Gli interventi aumentano la resistenza in taglio e la ductilità della struttura, riducendo il rischio di collasso durante eventi sismici.
Il casale, retrofittato secondo le normative vigenti, acquisisce un maggiore valore sia in termini di sicurezza che di qualità costruttiva.
L’adeguamento sismico riduce i rischi di danni strutturali e di conseguenti interventi di manutenzione, contribuendo alla longevità dell’edificio.
Calcolo del peso totale dell’edificio:
Calcolo della forza sismica:
Resistenza in taglio di una parete:
Capacità del controvento in acciaio:
Il progetto di miglioramento sismico del casale in muratura a Ciliano, Torrita di Siena, integra interventi mirati al rinforzo delle murature portanti, all’installazione di controventi in acciaio e al consolidamento dei collegamenti strutturali
si è ottenuto un sistema in grado di resistere a una forza sismica di 2,439 kN, garantendo così un significativo miglioramento della sicurezza strutturale e la conformità alle normative sismiche.
ECTM Appalti SRL
Circonvallazione Clodia 163, 00195 Roma RM IT
C.F. IT14032131006 – P.IVA 14032131006
Numero REA: RM-1491273
Capitale Sociale: € 480.001,00
Email: info@heyhome.it